Il nome trae origine proprio dalla sua composizione: Zamak (dal tedesco: Z – Zinco, A -Alluminio, Ma – Magnesio, K – Rame).
Lo zinco, nella sua forma pura, è fragile e poco resistente, ma con l’aggiunta degli altri metalli assume caratteristiche nuove, trasformandosi in un materiale con elevata durezza e resistenza: la zama, appunto.
Oltre a queste caratteristiche, le leghe di zinco offrono una buona duttilità e una colabilità eccellente, diventando così facili da lavorare e sempre più richieste nell’industria moderna.
Se vuoi conoscere qualcosa in più su questo argomento