Ogni volta che inizi a progettare un nuovo componente o commissioni una fornitura in serie di particolari necessari per la tua produzione, puoi rischiare di pagarli a caro prezzo, regalando buona parte del fatturato.
Quando invece potresti portare a casa un gran bel po’ di soldini in più.
A volte il pericolo è quello di precipitare in una vera e propria trappola trita-denaro, ovvero in un conto finale gonfiato all'eccesso da alcune “insidie nascoste”.
Io queste insidie le chiamo simpaticamente “i succhia-soldi”: si nutrono delle finanze aziendali senza dare nulla in cambio.
I succhia-soldi sono molto subdoli: se non conosci alla perfezione tutto il processo produttivo che sta alla base della fornitura di componenti che hai richiesto, te li ritrovi alla fine dei conti senza accorgertene nemmeno.
Quali sono i "succhia-soldi"?
Analizziamoli uno alla volta:
Il dispendio energetico che fa alzare la bolletta
Forse a questo non hai nemmeno mai pensato.
Ma a seconda del processo produttivo che hai scelto e del tipo di materiali, i costi necessari per la lavorazione del materiale e per il funzionamento dei macchinari influenzano di brutto il prezzo finale.
Forse per un singolo ciclo produttivo può sembrare irrisorio, ma se moltiplicato per migliaia e migliaia di componenti e per tutti i turni di lavoro delle macchine, il risultato potrebbe sorprenderti (e scoraggiarti).
I tempi morti che spaventano te e i tuoi clienti
Se il ciclo di produzione non è gestito da un vero professionista, le normali tempistiche potrebbero dilatarsi arrecando un grave danno alla tua produzione.
Pensa a cosa succederebbe se i componenti che servono alla tua azienda ti venissero forniti con un paio di settimane di ritardo.
Che figura faresti con il tuo cliente finale?
Eppure un’errata progettazione del ciclo produttivo, un macchinario mal settato o un’usura della strumentazione potrebbero mandare a monte ore e ore di produzione. A tuo danno.
I pezzi prodotti senza forma definitiva
Taglio, saldatura, innesto di inserti, sigillature ed incollaggi: forse ne hai sempre sentito parlare e ormai per te fanno parte di un normale ciclo di produzione.
Ma in realtà li potresti benissimo evitare.
In fondo, quanto tempo e denaro vuoi ancora investire?
Le limitazioni che ingabbiano il tuo design
Per poter ottenere un singolo componente, in alcuni casi i produttori consigliano di realizzare 3 pezzi distinti da assemblare successivamente.
“Altrimenti non si può fare”.
In pratica ti ritrovi a dover commissionare tre componenti separati – moltiplica pure per tre i costi – e ad aspettare i lunghi tempi dell’assemblaggio, per ritrovarti alla fine con un articolo solo.
Sei sicuro che sia davvero l’unica alternativa?
Pagare a caro prezzo gli scarti (e la salute del nostro pianeta)
Ogni processo di produzione ha degli scarti di materia prima che tu hai pagato. Si tratta di soldi che vanno a finire direttamente in discarica.
Per non parlare poi di alcuni cicli produttivi che liberano sostanze tossiche. E queste vanno gestite con accorgimenti particolari, che si sa, hanno un prezzo. E sai chi sostiene questi costi? Proprio tu, che sei il cliente.
E un po’ anche noi, diciamolo, perché ad inquinare il nostro pianeta ci si rimette un po’ tutti… sempre.
Ecco qua la triste realtà degli instancabili succhia-soldi. Loro sì che lavorano a turni costanti, senza ferie o giornate di riposo. Li trovi nei reparti di produzione a tutte le ore e a fine giornata ti presentano il conto.
Come eliminare i "succhia-soldi" una volta per tutte?
L’unica soluzione è produrre i tuoi componenti con un materiale immune a questi parassiti, che faccia da scudo al tuo preventivo proteggendolo dagli assalti “divora-finanze”.
E questo materiale è: la zama!
Che cos'è la zama?
La zama è una famiglia di leghe a base di zinco che viene lavorata mediante un ciclo di pressofusione a camera calda.
Ovviamente per ottenere il meglio da questo processo produttivo sono necessarie tutta una serie di tecnologie e di personale altamente qualificato, in grado di portarti il miglior risultato possibile per la tua produzione di componenti.
Forse, arrivati a questo punto, ti starai domandando:
Come può la zama aiutarmi contro i "succhia-soldi"?
Puoi sfruttare le sue caratteristiche, e tutti i vantaggi offerti dal metodo di lavorazione delle leghe di zinco.
L’importante, però, è che l’intero processo venga affidato nelle mani di un vero e proprio specialista.
Altrimenti le tue armi di difesa potrebbero non funzionare affatto (o addirittura peggiorare le cose).
Conosci già la zama e stai cercando un fornitore specializzato nella sua lavorazione?
Scopri cosa posso fare per te!
Vediamo a questo punto come puoi combattere a difesa delle tue finanze - e portare la vittoria in pugno - scegliendo di far produrre i tuoi componenti in serie con la zama:
Ora che hai scoperto come arginare il flusso di soldi che esce dalle casse della tua azienda, se vuoi dare una svolta alla tua produzione di componenti in serie,
Ti fornirò tutte le informazioni necessarie per valutare senza impegno la produzione dei tuoi componenti in zama.
Ma affrettati: sebbene la nostra azienda sia in grado di supportare lotti anche di grandi dimensioni, il numero di clienti che accettiamo di volta in volta è limitato.
Questo perché vogliamo dare il massimo e seguire ogni produzione fin nel più piccolo dettaglio, dalla progettazione allo stampaggio vero e proprio.
Contattami ora per ricevere le tue informazioni e prenotare la tua priorità!
Inoltre ti invito a condividere questo articolo con tutti i tuoi amici e colleghi, in modo da contribuire a diffondere la conoscenza sulla zama.
"Maneggio la Zama sin da bambino e me ne occupo professionalmente a tempo pieno a partire dal lontano 1992. Amo aiutare aziende, tecnici e progettisti a trasformare le loro idee ed i loro progetti in componenti pressofusi in zama."
Alberto Giretti